Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie

Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie (1° livello)

1.300 €Register
Al prezzo di ogni Master vanno aggiunti i 116 euro di tasse
Durata corso 1 anno
Località Italia
Certificato yes
Lezioni 0
Caratteristiche corso
CFU: 60
Contenuti del corso

Descrizione del corso

Come iscriversi

Il Master online in Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie ha lo scopo di creare qualificate competenze professionali, sia teoriche sia applicative, in materia di sanità pubblica, di organizzazione e gestione sanitaria. Il master, che si propone di formare professionisti sanitari per le funzioni di coordinamento previste dalla legge 1° febbraio 2006 n. 43, affronta tematiche utili ad acquisire maggiore autonomia e a permettere di diventare proattivi nel processo di miglioramento dell’erogazione dei servizi sanitari affinando la capacità di integrazione delle diverse professioni sanitarie.

Gli obiettivi formativi

Gli aspetti istituzionali e normativi (L. 43/06 – Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l’istituzione dei relativi ordini professionali – GU n. 40 del 17 febbraio 2006) che cambiano e la crescente complessità organizzativa, si riflettono sulle funzioni di chi opera nell’azienda ospedaliera.

Oggi si delinea pertanto il bisogno di gestire il processo di cambiamento come capacità di adattare le modalità organizzative all’evoluzione della domanda del servizio sanitario.

La formazione manageriale e l’aggiornamento sono, in questo contesto, percepiti come elementi fondamentali per contribuire alla nascita, nelle aziende sanitarie, di figure professionali adeguate alle nuove esigenze. Si rende, dunque, necessario, per gestire attese e resistenze a tale processo, lo sviluppo di determinate capacità, quali:

  • Risoluzione di problemi (problem solving);
  • ampliamento delle conoscenze mirate allo sviluppo di capacità gestionali;
  • strumenti idonei alla gestione del cambiamento;
  • leadership.

Viene pertanto offerta ai partecipanti l’opportunità di:

  • Sviluppare conoscenze di management oggi necessarie, attraverso metodologie didattiche rispondenti ai bisogni di coloro i quali sono già inseriti nel mondo del lavoro;
  • valorizzare l’esperienza acquisita mediante confronti con i docenti, con testimoni portatori di significative esperienze e con altri operatori;
  • sviluppare abilità nella programmazione e progettazione organizzativa.

 

Titoli di ammissione

Per frequentare il Master, sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

Durata e costi

Il Corso ha la durata di un anno, con 1500 ore di formazione. Saranno assegnati 60 CFU. Il costo del Master è di 1.300 euro.

Richiedi informazioni

Per saperne di più o per iscriverti, compila il modulo di ammissione, ti richiamiamo noi in breve tempo!

Per gli studenti che si iscrivono a MainForce, sono previste delle agevolazioni

Vuoi saperne di più?

Contattaci ora.

Per gli studenti che si iscrivono a MainForce, sono previste delle agevolazioni

Vuoi saperne di più?


Contattaci ora ed inizia a progettare il tuo futuro

Contattaci
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial